Mintos Insight di novembre: istantanea del mercato e analisi del terzo trimestre

Ecco la nuova edizione di Mintos Insight, con i dati e le analisi più recenti offerti ai nostri investitori per migliorare le loro decisioni di investimento.

In questa edizione, approfondiamo le dinamiche di mercato del terzo trimestre del 2023, esplorando la complessa interazione tra le principali tipologie di asset e facendo luce sull’evoluzione della narrativa economica in seguito al significativo riassetto del settore bancario all’inizio del 2023.

Uno sguardo al primo trimestre: nel nostro aggiornamento sul primo trimestre del 2023 abbiamo raccontato il crollo della Silicon Valley Bank, un evento che si è ripercosso sulle istituzioni finanziarie di tutto il mondo.

Tipologie di asset tradizionali

Azioni

Nel 2023, il mercato azionario ha dissipato le precedenti preoccupazioni su una potenziale correzione, con l’S&P 500 che ha registrato un guadagno (YTD) dell’11,8% a metà ottobre.1 Tuttavia, i segnali sono contrastanti e hanno spinto alcuni analisti finanziari a esprimere una visione pessimistica sul futuro del mercato azionario.

Contrazione del mercato prevista

Gli analisti suggeriscono che un calo significativo dell’S&P 500 è possibile. John Hussman, noto gestore di hedge fund con una comprovata esperienza nel prevedere l’andamento del mercato, aveva previsto lo scoppio della bolla delle dot-com e la crisi finanziaria globale del 2008.

Le sue proiezioni attuali, tra cui un potenziale calo di circa il 63%, continuano a essere argomento di discussione tra gli investitori e gli analisti di mercato. Ciò aggiunge credibilità alle sue previsioni. Un tale calo riporterebbe il mercato ai livelli del 2013, annullando anni di guadagni.2,3

Potenziale flessione improvvisa

Pur non prevedendo un crollo immediato, gli analisti avvertono che la correzione del mercato potrebbe essere brusca. Questa cautela deriva dal timore che gli investitori siano diventati troppo sicuri di sé a causa di prolungati periodi di rendimenti elevati e che non siano adeguatamente preparati ad affrontare una flessione significativa.

La recente performance dell’indice S&P 500 ha fatto registrare guadagni significativi, evidenziando le preoccupazioni degli analisti per l’eccessiva sicurezza del mercato. Secondo le previsioni, ad esempio, l’S&P 500 dovrebbe chiudere l’anno 2023 in rialzo di circa il 17% rispetto alla fine del 2022, raggiungendo un livello di circa 4.496. 4

Previsioni di recessione

Uno dei segnali più evidenti di una recessione economica è il calo dell’attività economica complessiva. Il Leading Economic Index (LEI), che segue da vicino l’andamento dei cicli economici statunitensi, è sceso per 15 mesi consecutivi. Questa serie di contrazioni non si registrava dai tempi della recessione del 2008. Siamo di fronte a un parallelo storico.

  • Il LEI, che anticipa le attività economiche future, ha registrato un calo dello 0,7% a giugno, dopo una diminuzione dello 0,6% a maggio, indicando una decelerazione dell’attività economica. La contrazione del LEI sta inoltre accelerando, con un calo del 4,2% negli ultimi sei mesi, rispetto a quello del 3,8% tra giugno e dicembre 2022.5

Questa contrazione può essere attribuita a diversi fattori, tra cui l’indebolimento delle prospettive dei consumatori e l’aumento delle richieste di disoccupazione. Questi indicatori suggeriscono che i consumatori potrebbero ridurre ulteriormente le spese e che il mercato del lavoro potrebbe mostrare segni di tensione.

Le sfide del mercato europeo

L’indice STOXX Europe 600, uno dei principali riferimenti per il mercato azionario europeo, ha recentemente subito una battuta d’arresto, perdendo il 3,78% in cinque giorni consecutivi di contrattazioni, culminati il 23 ottobre 2023. Questa contrazione è stata innescata da un calo dell’1,4% in un solo giorno (che segna un nuovo minimo in sette mesi), dovuto all’aumento dei rendimenti obbligazionari. 6

Nonostante le sfide a breve termine, ci sono segnali di speranza nel mercato europeo. Goldman Sachs prevede una crescita degli utili del 3% per le società dell’indice STOXX Europe 600 nel 2023. Questa proiezione evidenzia la forza di fondo del mercato europeo. 7

Titoli di Stato

Negli ultimi tempi, i mercati dei Titoli di Stato di Germania e Italia, due economie chiave dell’Eurozona, hanno registrato notevoli fluttuazioni nei rendimenti dei titoli a 10 anni. Queste variazioni sono strettamente legate a vari indicatori economici e alle politiche delle banche centrali.

I rendimenti dei Titoli di Stato tedeschi a 10 anni sono aumentati, raggiungendo un massimo di circa il 2,9% a ottobre. Questa tendenza al rialzo è stata determinata principalmente dalle aspettative degli investitori che le banche centrali potessero mantenere tassi di interesse elevati per un periodo prolungato. L’ottimismo è stato alimentato dai dati economici dell’Eurozona che hanno superato le proiezioni iniziali.8

Allo stesso modo, anche i rendimenti dei titoli di Stato a 10 anni dell’Italia sono aumentati, raggiungendo il massimo degli ultimi 11 anni pari al 5% il 4 ottobre 2023. Questo aumento significativo è stato in gran parte influenzato dai solidi dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti, che hanno rafforzato le aspettative di tassi di interesse più elevati e sostenuti.9,10

  • I dati positivi sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti possono segnalare un solido ambiente di consumo interno che, a sua volta, suggerisce un’economia statunitense in buona salute. Questa forza economica può indurre a prevedere che la Federal Reserve continuerà ad aumentare i tassi di interesse per prevenire l’inflazione. Tali aspettative possono attirare gli investitori globali in cerca di rendimenti più elevati verso gli asset finanziari statunitensi, facendo salire i rendimenti dei titoli del tesoro statunitensi.
  • Man mano che i rendimenti dei titoli del Tesoro USA aumentano, diventano più attraenti per gli investitori rispetto alle obbligazioni di altri paesi, inclusa l’Italia. Di conseguenza, gli investitori internazionali potrebbero riallocare il loro capitale dalle obbligazioni italiane ai titoli del Tesoro statunitense, con conseguente aumento della pressione di vendita sulle obbligazioni italiane. Questa maggiore pressione di vendita può causare un calo dei prezzi delle obbligazioni italiane e un aumento dei loro rendimenti, poiché gli investitori richiedono rendimenti più elevati per compensare il rischio percepito e il costo opportunità di detenere obbligazioni italiane rispetto ai titoli del Tesoro statunitense. Pertanto, i solidi dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti contribuiscono indirettamente al movimento dei rendimenti obbligazionari italiani. Ciò avviene attraverso i l’interconnessione dei mercati finanziari globali e le aspettative sui tassi di interesse.

Tipologie di asset alternativi

Criptovalute

A partire da ottobre 2023, il panorama delle criptovalute ha registrato sviluppi significativi. Il Bitcoin ha recentemente superato i 35.000 dollari, il prezzo più alto da maggio 2022, grazie alla tendenza rialzista di ottobre e al crescente ottimismo per la potenziale approvazione di un Exchange Traded Fund (ETF) di Bitcoin.11

Rapporti recenti suggeriscono che la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti potrebbe astenersi dal presentare ricorso contro una precedente decisione in cui era stato ritenuta errata la bocciatura di una richiesta di ETF Bitcoin da parte di Grayscale Investments. Questo sviluppo ha suscitato entusiasmo nel settore delle criptovalute, poiché un ETF Bitcoin consentirebbe a un più ampio spettro di investitori di ottenere esposizione al Bitcoin senza impegnarsi nel trading diretto.

Oltre l’attesa per un ETF Bitcoin, le crescenti tensioni geopolitiche hanno ulteriormente spinto la domanda di asset percepiti come “beni rifugio”. I conflitti in corso e le preoccupazioni generali del mercato hanno portato gli investitori a cercare asset come Bitcoin, spesso definito oro digitale, come copertura contro l’incertezza prevalente. 12

Investimenti su Mintos

Continuano i progressi sul fronte dei recuperi. Al 1° ottobre 2023, le società di credito russe hanno rimborsato un totale di 12 milioni di euro di prestiti che avevano subito ritardi dovuti alla guerra. Le trattative con la società rimanente si stanno avvicinando a una soluzione costruttiva.

Il rendimento netto medio annualizzato di Mintos è attualmente al 9% alla fine del terzo trimestre, con il tasso di interesse medio che rimane stabile intorno al 12,5%.

Espansione delle tipologie di asset su Mintos

Il 17 ottobre abbiamo presentato la nostra prima offerta di Fractional Bond ad alto rendimento su Mintos! Questa offerta apre il mondo delle obbligazioni societarie ai nostri investitori, rendendo accessibile e facile per chiunque diversificare il proprio portafoglio.

Le obbligazioni, in particolare quelle ad alto rendimento, sono sempre state fuori portata per gli investitori retail senza un capitale sostanziale. Su Mintos, è possibile investire in obbligazioni ad alto rendimento con appena €50 e senza commissioni. Con noi, cambia il modo di investire in titoli a reddito fisso.

Ulteriori informazioni sui Fractional Bond su Mintos

Attività di Mintos: ottobre 2023

Il mese di ottobre ha visto una crescita promettente su Mintos. Gli investimenti totali sono aumentati in modo significativo, raggiungendo i 97 milioni di euro, e gli interessi ricevuti dagli investitori sono saliti a 4,2 milioni di euro. Questa tendenza al rialzo è stata trainata principalmente dalla stabilità degli investimenti, come ha spiegato Peteris Mikelsons, responsabile delle Partnership.

Il tasso di interesse medio di ottobre si è attestato al 12,5%, che si traduce in un rendimento netto medio annualizzato di 9% (YTD 7,4%). Gli interessi cumulativi maturati dagli investitori su Mintos hanno ora raggiunto i 254,8 milioni di euro e il totale dei fondi amministrati è ora pari a 606,7 milioni di euro.

Mikelsons ha aggiunto: “La disponibilità di Note per investimenti denominati in EUR è salita a 81 milioni di euro, segnando un leggero calo rispetto al mese precedente, testimoniando comunque un ambiente di investimento stabile”.

Concetti chiave per gli investitori di Mintos:

  1. Prudenza nelle tipologie di asset tradizionali

L’analisi sottolinea cautela negli asset tradizionali, in particolare nel mercato azionario. Nonostante un guadagno da inizio anno dell’S&P 500, persistono le preoccupazioni per un potenziale calo significativo. Gli investitori dovrebbero prestare attenzione ai segnali contrastanti del mercato e alla possibilità di brusche flessioni, soprattutto alla luce del prolungato periodo di forti rendimenti.

  1. Il mercato globale dei Titoli di Stato è interconnesso

Le fluttuazioni dei rendimenti dei Titoli di Stato di Germania e Italia sottolineano l’interconnessione dei mercati finanziari globali. L’aumento dei rendimenti dei Titoli del Tesoro statunitensi, trainato dai dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti, ha un impatto indiretto sui rendimenti obbligazionari di altri Paesi. La comprensione di queste interconnessioni globali e delle aspettative sui tassi di interesse è fondamentale per valutare le dinamiche del mercato dei Titoli di Stato.

  1. Le criptovalute come bene rifugio

Il ruolo delle criptovalute come beni rifugio in presenza di tensioni geopolitiche e preoccupazioni di mercato è in crescita. La rinascita del Bitcoin e l’anticipazione dell’approvazione di un ETF sul Bitcoin dimostrano il suo fascino come copertura contro l’incertezza. Gli investitori dovrebbero considerare l’evoluzione del panorama degli asset alternativi come le criptovalute quando diversificano i loro portafogli.

Esclusione di responsabilità:

Questa è una comunicazione di marketing e non deve in alcun modo essere considerata come una ricerca sugli investimenti, un consiglio o una raccomandazione a investire. Non vi è alcuna garanzia di recuperare l’importo investito. Le performance passate degli strumenti finanziari non garantiscono rendimenti futuri. Investire in strumenti finanziari comporta dei rischi; prima di investire, considera le tue conoscenze, esperienze, situazione finanziaria e obiettivi di investimento.

1 Indici S&P Dow Jones (accesso a ottobre 2023)

2 Hussman. (2023, October). When the Bough Breaks. Hussman Funds. https://www.hussmanfunds.com/comment/mc231013/

3 Mohamed, T. (2023, October 17). The S&P 500 is in a historic bubble and could crash by 63%, markets guru John Hussman warns. Markets Insider. https://markets.businessinsider.com/news/stocks/stock-market-outlook-hussman-bubble-crash-fed-rates-grantham-recession-2023-10

4 Valetkevitch, C. (2023, August 23). S&P 500 to end 2023 up 17% but little gains seen between now and year end: Reuters poll. Reuters. https://www.reuters.com/markets/us/sp-500-end-2023-up-17-little-gains-seen-between-now-year-end-2023-08-23/#:~:text=The%20benchmark%20S%26P%20500%20index,median%20forecast%20of%2041

5 US Leading Indicators. (n.d.). The Conference Board. https://www.conference-board.org/topics/us-leading-indicators

6 Khandekar, A. (2023, October 26). European shares slump 1% ahead of ECB verdict, dismal earnings weigh. Reuters. https://www.reuters.com/markets/europe/european-shares-slump-ahead-ecb-verdict-dismal-earnings-weigh-2023-10-26/

7 Goldman Sachs lifts Europe Inc’s 2023 profit growth forecast to 3%. (2023, October 17). Reuters. https://www.reuters.com/markets/europe/goldman-sachs-lifts-europe-incs-2023-profit-growth-forecast-3-2023-10-17/#:~:text=Oct%2017%20(Reuters)%20%2D%20Goldman,back%20of%20higher%20oil%20prices.

8 Journal, W. S. (n.d.). TMBMKDE-10Y | Germany 10 Year Government Bond Historical Prices – WSJ. Germany 10 Year Government Bond. https://www.wsj.com/market-data/quotes/bond/BX/TMBMKDE-10Y/historical-prices

9 Journal, W. S. (n.d.). TMBMKIT-10Y | Italy 10 Year Government Bond Price & News – WSJ. Italy 10 Year Government Bond. https://www.wsj.com/market-data/quotes/bond/BX/TMBMKIT-10Y

10 Mutikani, L. (2023, October 17). Strong retail sales, factory output point to robust US growth in third quarter. Reuters. https://www.reuters.com/markets/us/us-retail-sales-beat-expectations-september-core-retail-sales-rise-solidly-2023-10-17/

11 Bitcoin USD (BTC-USD). (n.d.). Yahoo! Finance. https://finance.yahoo.com/quote/BTC-USD

12 Lang, H., & Ghosh, K. (2023, October 24). Bitcoin soars to 1-1/2-year high on ETF bets. Reuters. https://www.reuters.com/technology/bitcoin-rises-395-31187-2023-10-23/

Share:

Have something to share?

Ask questions, share your thoughts, and discuss with other investors in our Community.

community-banner